La “Comunità delle genti “ sita in via Santa Maria Avvocata, è un’opera segno della Caritas Diocesana di Napoli. E’ un servizio di accoglienza residenziale per i fratelli senza fissa dimora. Ha una capienza di 75 posti letto. E’ affidata per la gestione alla cooperativa Sociale “Accoglienza Vincenziana”. Ogni ospite al suo ingresso viene fornito del kit: biancheria, prodotti per l’igiene della persona e dell’ambiente. A tutti viene servita la cena e la colazione. L’orario di accesso è previsto per le ore 18:00 e l’uscita della mattina entro le 8.30.
Oltre all’accoglienza per l’ospitalità notturna viene offerto agli ospiti la possibilità di fare un percorso per il raggiungimento dell’autonomia abitativa e il reinserimento socio-ambientale, e/o ricongiungimento familiare. L’équipe della cooperativa è costituita da varie figure professionali (Educatori, Sociologi, Assistente Sociale, Oss oltre ad un avvocato ed una psicologa all’occorrenza).
All’interno della struttura in orari stabiliti sia di mattina che di pomeriggio, per chi vuole, si realizzano laboratori di lettura guidata, cineforum, giardinaggio, attività di animazione e socializzazione finalizzati al miglioramento dell’autostima e lo sviluppo del senso di appartenenza alla comunità.
La Comunità delle genti è un punto di riferimento per la diocesi, le parrocchie, per i centri di ascolto, per le Istituzioni, per i servizi pubblici e per le organizzazioni del terzo settore. E’ un luogo di formazione alla solidarietà, alla condivisione sia per gli adulti che per i giovani.
Contatti:
Viale Santa Maria Avvocata a Foria, 2
Tel. 3478280409 ore 19,00-8,00 (accoglienza uomini)