L'elenco delle chiese Giubilari

Aperto il Giubileo a Napoli

Migliaia di persone hanno camminato la sera del 29 dicembre come pellegrini dalla Parrocchia dei Santi Apostoli alla Cattedrale seguendo la Croce di Lampedusa, realizzata col legno delle barche dei migranti.

Il Cardinale Don Mimmo Battaglia ha presieduto la Celebrazione alla presenza dei Vescovi Ausiliari, dei sacerdoti, dei diaconi, delle consacrate e dei consacrati e dei fedeli laici. Presenti tutte le componenti laicali della Chiesa di Napoli e il Prefetto Michele Di Bari e il Sindaco Gaetano Manfredi.

Oltre alla Cattedrale, vi sono altre chiese giubilari nei vari decanati che saranno a disposizione dei fedeli: la basilica del Carmine maggiore, la basilica del Buon Consiglio a Capodimonte, la chiesa di San Pietro ad Aram, la chiesa di San Mauro Abate a Casoria, la chiesa di Santa Maria di Pugliano a Ercolano, la basilica di Santa Maria della Neve a Ponticelli, il santuario del Sacro Cuore di Gesù a Mugnano, il santuario di Santa Maria delle Grazie Incoronata a Procida e la cappella dell’ospedale Monaldi.

Tutte le parrocchie, i santuari e le chiese dovranno essere pronte ad accogliere i pellegrini e facilitare l’accesso al sacramento della penitenza.

Il Testo dell’Omelia è a disposizione qui.

Il Testo del Decreto sulle chiese giubilari è qui.

condividi su